Lettori fissi

venerdì 1 agosto 2025

03/08/2025 BOCCA DEL CRER - MONTE ALTISSIMO

 

Escursione da Bocca del Crer 1617, rifugio Graziani, a M. Altissimo di Nago 2059, rifugio Damiano Chiesa

Andata e ritorno sulla strada militare n. 633, che offre bellissime vedute 

Distanza km 8

Dislivello m 470

Pranzo al sacco o presso rifugio Damiano Chiesa

Rientro a Rifugio Graziani alle ore 18/18,30

Meteo ⛅ temperatura 15/16 gradi

Ritrovo in via Ca Di Cozzi n 14, alle ore 8,45, partenza alle ore 9

Itinerario in auto :VR, Domegliara, Passaggio Napoleone, Zuane, Spiazzi, Rifugio Graziani km 60 + 60

   Avvertenza importante 

La partecipazione è libera e gratuita ed è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano i promotori da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l'escursione, e/o i trasferimenti. Il loro intervento si limita all'aggregazione su un programma comune. Chi propone la gita non è ne accompagnatore ne guida, ognuno cammina sotto la propria responsabilità
Per motivi di sicurezza non sono ammessi cani di grossa taglia, i cani di piccola taglia vanno tenuti al guinzaglio
I partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il programma e valutare le difficoltà dell’escursione prima di decidere di partecipare.
Chi decide di partecipare all'escursione è sottinteso che ha accettato il programma sia come percorso che come orari
In caso dovessero sorgere degli inconvenienti non previsti al momento della programmazione, verranno risolti nel migliore dei modi.
Il rientro alle macchine è stabilito in base all'ora solare, chi ha esigenze diverse  di orario deve provvedere autonomamente per il rientro
L’escursione avrà un’andatura tranquilla e delle pause lunghe
Si consiglia un abbigliamento adeguato alla temperatura, e calzature adatte all'escursionismo
E’ consigliato un sacchetto per le immondizie, di ogni genere, che vanno riportate a casa.  
*****A fine escursione faremo una piccola pausa, possibilmente al bar, per bere qualcosa assieme prima di metterci alla guida per il rientro a casa
 ******* Il programma che viene proposto può subire delle modifiche, va riletto la sera prima dell'escursione 
Per qualsiasi chiarimento rivolgersi a Rosa Varallo 

Info: 3483921029

sabato 26 luglio 2025

08/08/2025 SERATA IN PIZZERIA

 




Pizza, Piatto, Cibo, Il Formaggio











L'appuntamento in pizzeria per il mese di Agosto, sarà venerdì 8 alla pizzeria Ranch Rocce Rosse, via Ponte Florio 70 Montorio 

📞0458841091,

Saremo ospitati in giardino

La formula sarà con menù libero e ognuno paga in base a ciò che ha consumato

Ritrovo in pizzeria alle ore 20/20,30

Dare adesione a Rosa Varallo 📞3483921029,  entro mercoledì 6, con nome e cognome di tutti i partecipanti

venerdì 25 luglio 2025

27/07/2025 RIFUGIO REVOLTO - CAMPO BRUN


MALGA CAMPOBRUN - Lapiazzaelira

Escursione dal Rifugio Revolto1336, a Campo Brun 1740, itinerario ad anello, percorrendo il sentiero 190, poi  il sentiero 185/E5,fino a Campo Brun, dove ci fermeremo per la pausa pranzo. Percorso adatto ad escursionisti con passo sicuro, abituati a sentieri di montagna, non adatto a chi soffre di vertigini

 Il ritorno sarà sulla strada militare 109, fino al Rifugio Pertica, poi si prosegue sulla strada militare, sentiero 186 fino al Revolto

Distanza km 8,5 circa

Dislivello 470 m circa

Pranzo al sacco, a malga Campo Brun è possibile acquistare formaggi, yogurt, ed altro

Rientro alle ore 18,30/19 alle auto

Meteo ⛅ 18/22 gradi

Ritrovo al Parcheggio di NATURA  SI  in via Torbido (porta Vescovo) alle ore 8,45, partenza alle ore 9, si raccomanda la puntualità perchè sara difficile il parcheggio al Revolto

Itinerario in auto:Viale Venezia VR, San Martino, Tregnago, Giazza, Rifugio Revolto km 42

 Avvertenza importante 

La partecipazione è libera e gratuita ed è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano i promotori da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l'escursione, e/o i trasferimenti. Il loro intervento si limita all'aggregazione su un programma comune. Chi propone la gita non è ne accompagnatore ne guida, ognuno cammina sotto la propria responsabilità
Per motivi di sicurezza non sono ammessi cani di grossa taglia, i cani di piccola taglia vanno tenuti al guinzaglio
I partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il programma e valutare le difficoltà dell’escursione prima di decidere di partecipare.
Chi decide di partecipare all'escursione è sottinteso che ha accettato il programma sia come percorso che come orari
In caso dovessero sorgere degli inconvenienti non previsti al momento della programmazione, verranno risolti nel migliore dei modi.
Il rientro alle macchine è stabilito in base all'ora solare, chi ha esigenze diverse  di orario deve provvedere autonomamente per il rientro
L’escursione avrà un’andatura tranquilla e delle pause lunghe
Si consiglia un abbigliamento adeguato alla temperatura, e calzature adatte all'escursionismo
E’ consigliato un sacchetto per le immondizie, di ogni genere, che vanno riportate a casa.  
*****A fine escursione faremo una piccola pausa, possibilmente al bar, per bere qualcosa assieme prima di metterci alla guida per il rientro a casa
 ******* Il programma che viene proposto può subire delle modifiche, va riletto la sera prima dell'escursione 
Per qualsiasi chiarimento rivolgersi a Rosa Varallo 

Info: 3483921029


giovedì 17 luglio 2025

22/07/2025 SETTIMO - PESCANTINA

ANNULLATA ANNULLATA ANNULLATA

Camminata dalla chiesa di Settimo a Pescantina lungo l'alzaia dell'Adige, il ritorno sarà su strade secondarie asfaltate e illuminate

Meteo 🌜 30/25 gradi

Ritrovo alla chiesa di Settimo alle ore 20,45, partenza alle ore 21

Rientro a Settimo, per le ore 23/23,30

 AVVERTENZA IMPORTANTE La camminata viene organizzata, per fare un percorso in compagnia e per godere del fresco serale, su un itinerario non consigliabile di sera da soli

La partecipazione all'attività è libera e gratuita ed è  effettuata con la collaborazione, di tutti i partecipanti aderenti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano perciò i promotori da ogni responsabilità, per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante la camminata. Il loro intervento si limita all'aggregazione su un programma comune

Chi propone la camminata non è ne accompagnatore ne guida.
I partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il programma e a valutare le difficoltà della camminata, prima di decidere di partecipare
****Chi decide di partecipare alla camminata è sottinteso che ha letto ed ha accettato il programma sia come percorso che come orari, e garantisce di essere in buono stato fisico
In caso dovessero verificarsi dei inconvenienti, non previsti al momento della programmazione, verranno risolti in collaborazione nel migliore dei modi
Non è necessaria nessuna iscrizione, basta trovarsi nel luogo dell'appuntamento all'ora indicata
Il programma può subire delle variazioni, per meteo avverso o altro. 
E' consigliato avere un abbigliamento comodo adeguato alla temperatura, e calzature adatte a una camminata non sempre su strada asfaltata,  portare una bottiglietta d'acqua, una torcia, e tutto ciò che può agevolare la buona riuscita della camminata, e non creare disagi al gruppo
Chi si presenta con calzature non adeguate non sarà accettato a partecipare alla camminata
Sono ammessi cani di piccola taglia al guinzaglio con corda corta
Il rientro è previsto per le ore 23,30 circa, alle auto
Per qualsiasi chiarimento contattare Rosa Varallo📞3483921029
Queste camminate saranno organizzate per tutta l'estate

****Il programma va controllato la sera della camminata, per accertarsi che non sono state apportate modifiche




20/07/2025 SENTIERO DEL VENTRAR - TRATTO SPINO


Questo programma può subire delle modifiche va ricontrollato la sera di sabato 19

Escursione ad anello sul monte Baldo, che offre delle viste spettacolari sul lago di Garda

Il percorso richiede attenzione e passo sicuro, non adatto a chi soffre di vertigini

Partenza da Bocca di Navene 1428, sentiero n. 615, poi sentiero n. 3, poi tenendosi sempre in quota, si prende il sentiero n 16 fino a Tratto Spino 1720, poi la strada militare segno n. 651 che ci riporterà a Bocca di Navene. 

Questo percorso ad anello, è stato verificato solo in parte, possono esserci delle incertezze

Distanza Km 7,50, circa

Dislivello m.300 circa

Pranzo solo al sacco

Meteo: Sole/poco nuvoloso, temperatura: 20/23 gradi

Ritrovo al parcheggio  di fronte al Famila, in via Ca Di Cozzi,

n 14, alle ore 9 partenza alle ore 9,15

Obbligatorie calzature adatte al trekking, alte alla caviglia

Percorso in auto: Verona,Domegliara, all'incrocio prima di Affi,prendere per Zuane, Platano, a destra per Spiazzi, Ferrara di monte Baldo, Novezzina, Pra Alpesina, prima di Bocca di Navene si prende per locanda ai Forti Km 56

  Avvertenza importante 

La partecipazione è libera e gratuita ed è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano i promotori da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l'escursione, e/o i trasferimenti. Il loro intervento si limita all'aggregazione su un programma comune. Chi propone la gita non è ne accompagnatore ne guida, ognuno cammina sotto la propria responsabilità
Per motivi di sicurezza non sono ammessi cani di grossa taglia, i cani di piccola taglia vanno tenuti al guinzaglio
I partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il programma e valutare le difficoltà dell’escursione prima di decidere di partecipare.
Chi decide di partecipare all'escursione è sottinteso che ha accettato il programma sia come percorso che come orari
In caso dovessero sorgere degli inconvenienti non previsti al momento della programmazione, verranno risolti nel migliore dei modi.
Il rientro alle macchine è stabilito in base all'ora solare, chi ha esigenze diverse  di orario deve provvedere autonomamente per il rientro
L’escursione avrà un’andatura tranquilla e delle pause lunghe
Si consiglia un abbigliamento adeguato alla temperatura, e calzature adatte all'escursionismo
E’ consigliato un sacchetto per le immondizie, di ogni genere, che vanno riportate a casa.  
*****A fine escursione faremo una piccola pausa, possibilmente al bar, per bere qualcosa assieme prima di metterci alla guida per il rientro a casa
 ******* Il programma che viene proposto può subire delle modifiche, va riletto la sera prima dell'escursione 
Per qualsiasi chiarimento rivolgersi a Rosa Varallo 

Info: 3483921029

venerdì 11 luglio 2025

13/07/2025 CA' LUNGA - MALGA ZILONE




escursione san zeno di montagna malghe


Escursione da Ca' Lunga 734 (Lumini) a Malga Zilone 1045,Fintanorbole di sotto 674, Lumini di La' 701, Ca' Lunga. Percorso ad anello misto, prevalentemente su sentiero di montagna

Itinerario nuovo possono esserci delle indecisioni lungo il percorso

Distanza km 8 circa

Dislivello m 300 circa

Pranzo al sacco

Rientro alle auto alle ore 18,30/19

Meteo ⛅,temperatura 18/20 gradi

Ritrovo in via Ca di Cozzi 14, di fronte al Famila, alle ore 9,30, partena alle ore 9,45

Itinerario in auto, Verona, Parona, Domegliara, Affi, Caprino, Lumini, Si parcheggia all'incrocio con la strada che porta a Prada (Ristorante Castagneto)

Malga Zilone

Posta a mt.1056 è una Malga non abitata. Si trova lungo il sentiero CAI 51, che da Ca’ Lunga, vicino a Lumini, risale tutto il versante del Baldo fino al Rifugio Fiori del Baldo.

Dal Baito si può godere di una splendida vista del sottosrante Lago di Garda, se non fosse per un deturpante traliccio dell’alta tensione.

Edificio a pianta rettangolare, col “logo del late” rivolto verso valle e il “logo del fogo” sul lato settentrionale, come tutti i baiti del versante occidentale del Monte Baldo.

Questi baiti infatti presentano delle modeste differenze rispetto a quelli del versante orientale: la posizione del camino si trova su di un lato e non a capo dell’edificio, ed il “logo del late” è a pianta rettangolare anziché possedere un lato a semicerchio.

   Avvertenza importante 

La partecipazione è libera e gratuita ed è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano i promotori da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l'escursione, e/o i trasferimenti. Il loro intervento si limita all'aggregazione su un programma comune. Chi propone la gita non è ne accompagnatore ne guida, ognuno cammina sotto la propria responsabilità
Per motivi di sicurezza non sono ammessi cani di grossa taglia, i cani di piccola taglia vanno tenuti al guinzaglio
I partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il programma e valutare le difficoltà dell’escursione prima di decidere di partecipare.
Chi decide di partecipare all'escursione è sottinteso che ha accettato il programma sia come percorso che come orari
In caso dovessero sorgere degli inconvenienti non previsti al momento della programmazione, verranno risolti nel migliore dei modi.
Il rientro alle macchine è stabilito in base all'ora solare, chi ha esigenze diverse  di orario deve provvedere autonomamente per il rientro
L’escursione avrà un’andatura tranquilla e delle pause lunghe
Si consiglia un abbigliamento adeguato alla temperatura, e calzature adatte all'escursionismo
E’ consigliato un sacchetto per le immondizie, di ogni genere, che vanno riportate a casa.  
*****A fine escursione faremo una piccola pausa, possibilmente al bar, per bere qualcosa assieme prima di metterci alla guida per il rientro a casa
 ******* Il programma che viene proposto può subire delle modifiche, va riletto la sera prima dell'escursione 
Per qualsiasi chiarimento rivolgersi a Rosa Varallo 

Info: 3483921029





martedì 8 luglio 2025

08/07/2025 PONTE CATENA - SAN GIORGIO

Verona Di Notte Immagini - Sfoglia 3,524 foto, vettoriali e video Stock |  Adobe Stock


Riprendiamo con le camminate del MARTEDI'

Questa sera la nostra camminata sarà da Ponte Catena, a San Giorgio, passando da porta Fura, Piazza Corrubio, Regaste San Zeno,Castel Veccchio, Riva San Lorenzo, Ponte Vittoria, Ponte Garibaldi, San Giorgio, Giardini Dell'Ombroso, Lungadige Matteotti, Ponte Catena 

Ritrovo a Ponte Catena, lato Navigatori alle ore 20,45, partenza alle ore 21

Il percorso totale è di km 6

Meteo:🌜Temperatura: 19/18 gradi

AVVERTENZA IMPORTANTE La camminata viene organizzata, per fare un percorso in compagnia e per godere del fresco serale, su un itinerario non consigliabile di sera da soli

La partecipazione all'attività è libera e gratuita ed è  effettuata con la collaborazione, di tutti i partecipanti aderenti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano perciò i promotori da ogni responsabilità, per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante la camminata. Il loro intervento si limita all'aggregazione su un programma comune
Chi propone la camminata non è ne accompagnatore ne guida.
I partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il programma e a valutare le difficoltà della camminata, prima di decidere di partecipare
****Chi decide di partecipare alla camminata è sottinteso che ha letto ed ha accettato il programma sia come percorso che come orari, e garantisce di essere in buono stato fisico
In caso dovessero verificarsi dei inconvenienti, non previsti al momento della programmazione, verranno risolti in collaborazione nel migliore dei modi
Non è necessaria nessuna iscrizione, basta trovarsi nel luogo dell'appuntamento all'ora indicata
Il programma può subire delle variazioni, per meteo avverso o altro. 
E' consigliato avere un abbigliamento comodo adeguato alla temperatura, e calzature adatte a una camminata non sempre su strada asfaltata,  portare una bottiglietta d'acqua, una torcia, e tutto ciò che può agevolare la buona riuscita della camminata, e non creare disagi al gruppo
Chi si presenta con calzature non adeguate non sarà accettato a partecipare alla camminata
Sono ammessi cani di piccola taglia al guinzaglio con corda corta
Il rientro è previsto per le ore 23,30 circa, alle auto
Per qualsiasi chiarimento contattare Rosa Varallo📞3483921029
Queste camminate saranno organizzate per tutta l'estate
****Il programma va controllato la sera della camminata, per accertarsi che non sono state apportate modifiche



 











domenica 6 luglio 2025

11/07/2025 SERATA IN PIZZERIA


Il nostro appuntamento in pizzeria per il mese di Luglio sarà alla pizzeria "Da Pino" in piazza Bra 20, Verona 📞0458531191

 Saremo ospitati all'esterno, sul plateatico 

Menù alla carta, ognuno pagherà in base alla consumazione

Ritrovo in pizzeria alle ore 20,30/21

Dare adesione a Rosa Varallo 📞3483921029 entro Mercoledì 9, con messaggio anche WhatsApp con nome e cognome di tutti i partecipanti

15/07/2025 PONTE CATENA - CHIEVO

La Diga oggi


Questo martedì la camminata sarà lungo gli argini del fiume Adige, da ponte Catena al Chievo.

Andata sul sentiero destra Adige, ritorno  sull'alzaia sinistra Adige

Ci fermeremo alla gelateria Black & White a Chievo, per una fresca e dolce sosta

Ritrovo a Ponte Catena, lato Navigatori alle ore 20,30, partenza alle ore 20,45

Meteo: Sereno, gradi 28/26

AVVERTENZA IMPORTANTE La camminata viene organizzata, per fare un percorso in compagnia e per godere del fresco serale, su un itinerario non consigliabile di sera da soli

La partecipazione all'attività è libera e gratuita ed è  effettuata con la collaborazione, di tutti i partecipanti aderenti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano perciò i promotori da ogni responsabilità, per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante la camminata. Il loro intervento si limita all'aggregazione su un programma comune
Chi propone la camminata non è ne accompagnatore ne guida.
I partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il programma e a valutare le difficoltà della camminata, prima di decidere di partecipare
****Chi decide di partecipare alla camminata è sottinteso che ha letto ed ha accettato il programma sia come percorso che come orari, e garantisce di essere in buono stato fisico
In caso dovessero verificarsi dei inconvenienti, non previsti al momento della programmazione, verranno risolti in collaborazione nel migliore dei modi
Non è necessaria nessuna iscrizione, basta trovarsi nel luogo dell'appuntamento all'ora indicata
Il programma può subire delle variazioni, per meteo avverso o altro. 
E' consigliato avere un abbigliamento comodo adeguato alla temperatura, e calzature adatte a una camminata non sempre su strada asfaltata,  portare una bottiglietta d'acqua, una torcia, e tutto ciò che può agevolare la buona riuscita della camminata, e non creare disagi al gruppo
Chi si presenta con calzature non adeguate non sarà accettato a partecipare alla camminata
Sono ammessi cani di piccola taglia al guinzaglio con corda corta
Il rientro è previsto per le ore 23,30 circa, alle auto
Per qualsiasi chiarimento contattare Rosa Varallo📞3483921029
Queste camminate saranno organizzate per tutta l'estate

****Il programma va controllato la sera della camminata, per accertarsi che non sono state apportate modifiche

venerdì 4 luglio 2025

06/07/2025 ESCURSIONE + CONCERTO

 ANNULLATO   ANNULLATO   ANNULLATO

CAUSA METEO INCERTO, QUESTO PROGRAMMA VA RILETTO LA SERA DI SABATO 5

Domenica 6 Luglio, escursione e concerto a Sorasengi

Un' escursione di media difficoltà ci porterà a raggiungere il luogo del concerto

Si parte dal parcheggio di Pradonego per un sentiero più o meno difficoltoso

Distanza: 7,63 Km

Dislivello:280 m

Meteo: sereno/poco nuvoloso, temperatura: 23/27 gradi

Pranzo offerto dall'organizzazione di Sorasengi, a offerta libera

Ritrovo al parcheggio di fronte al Famila in via Ca Di Cozzi 14, alle ore 8,45, partenza alle ore 9

Il rientro è previsto per le ore 18,30/19 da Pradonego

Itinerario in auto: Verona, Zuane,prendere per Spiazzi, Pazzon, deviazione a sinistra per Braga, Pradonego, km 56

Sono consigliate calzature da trekking e bastoncini

  Avvertenza importante 

La partecipazione è libera e gratuita ed è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano i promotori da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l'escursione, e/o i trasferimenti. Il loro intervento si limita all'aggregazione su un programma comune. Chi propone la gita non è ne accompagnatore ne guida, ognuno cammina sotto la propria responsabilità
Per motivi di sicurezza non sono ammessi cani di grossa taglia, i cani di piccola taglia vanno tenuti al guinzaglio
I partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il programma e valutare le difficoltà dell’escursione prima di decidere di partecipare.
Chi decide di partecipare all'escursione è sottinteso che ha accettato il programma sia come percorso che come orari
In caso dovessero sorgere degli inconvenienti non previsti al momento della programmazione, verranno risolti nel migliore dei modi.
Il rientro alle macchine è stabilito in base all'ora solare, chi ha esigenze diverse  di orario deve provvedere autonomamente per il rientro
L’escursione avrà un’andatura tranquilla e delle pause lunghe
Si consiglia un abbigliamento adeguato alla temperatura, e calzature adatte all'escursionismo
E’ consigliato un sacchetto per le immondizie, di ogni genere, che vanno riportate a casa.  
*****A fine escursione faremo una piccola pausa, possibilmente al bar, per bere qualcosa assieme prima di metterci alla guida per il rientro a casa
 ******* Il programma che viene proposto può subire delle modifiche, va riletto la sera prima dell'escursione 
Per qualsiasi chiarimento rivolgersi a Rosa Varallo 

Info: 3483921029