Lettori fissi

lunedì 13 luglio 2015

14/7/2015 CAMMINATA DEL MARTEDI'

I Fossi di Montorio



Una risorgiva a Montorio
Le risorgive dette "Fossi" si dipartono dal laghetto Squarà e percorrono come un reticolo tutto il territorio montoriese. Considerate come un'importante risorsa naturale e turistica, sono popolati da una fauna specifica in particolare da un piccolo pesce, il Magnaron, che, pescato dai locali per essere fritto, è stato scelto come nome per la maschera carnevalesca di Montorio: il re del Magnaron (in realtà, l'unico magnarone che si può vedere a Montorio da anni, è proprio e solo il re dei magnaroni in occasione della sagra).
Per la loro salvaguardia si è costituito il "Comitato dei Fossi" uno degli storici comitati ambientalisti di Verona voluto dai cittadini e fautore di alcune pubblicazioni sul paese e di attività di valorizzazione del territorio, si può ancora vedere una ruota ad acqua per la lavorazione del gesso e una piccola piscina (tondo Maggia) di epoca romana. Il Comitato è stato guidato al suo inizio da Pierenzo Saetti a cui questo piccolo tesoro ambientale deve la sopravvivenza e l'attuale notorietà.
Ritrovo alle ore 20,45 nel parcheggio grande avanti alla chiesa,
partenza alle ore 21

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.