Escursione nei dintorni di Sega di Ala e concerto al Bosco della Regina
Domenica 19 luglio 2015 facile escursione nei dintorni di Sega di Ala (m. 1200) e alle ore 15.00 concerto al Bosco della Regina.
Pranzo: al sacco
Ritrovo alle ore 9.15 a Quinto alla pasticceria Rossini
Ritrovo alle ore 9.15 a Quinto alla pasticceria Rossini
Partenza ore 9,30
AVVERTENZA IMPORTANTE: La partecipazione all’attività escursionistica è libera e gratuita ed è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti aderenti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano perciò i promotori da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l’escursione e/o i trasferimenti. Il loro intervento si limita alla aggregazione su un programma
AVVERTENZA IMPORTANTE: La partecipazione all’attività escursionistica è libera e gratuita ed è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti aderenti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano perciò i promotori da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l’escursione e/o i trasferimenti. Il loro intervento si limita alla aggregazione su un programma
- (Foto dal sito ufficiale)
Lessiniafest: Concerto di Renaud Garcia-Fons
Data: Domenica 19 luglio 2015
Dove: Faggio de La Regina - Sega di Ala (Tn)
Orario: ore 15.00
Costo/note: in caso di maltempo il concerto verrà recuperato alle 16.00 presso il Teatro Sartori di Ala
Dove: Faggio de La Regina - Sega di Ala (Tn)
Orario: ore 15.00
Costo/note: in caso di maltempo il concerto verrà recuperato alle 16.00 presso il Teatro Sartori di Ala
Concerto di Renaud Garcia-Fons.
LessiniaFest: primo appuntamento trentino per la rassegna di musica, cinema, danza e teatro che “accende” la cultura della Lessinia.
Promette di accendere con il fuoco della cultura il palcoscenico di prati, boschi, rocce, contrade e ville della montagna veronese, vicentina e trentina LessiniaFest, la rassegna di Alessadnro Anderloni che da quest'anno riunisce le due storiche rassegne Film Festival della Lessinia e Voci e luci in Lessinia in un unico e articolato cartellone di eventi e anteprime. In poco più di due mesi, da inizio luglio ai primi giorni di settembre, 36 appuntamenti scanditi da musica, cinema, teatro e danza in un programma così ampio da coinvolgere i quattordici Comuni dell'alta Lessinia, tanto da poter essere considerato uno dei festival territorialmente più estesi del Veneto (con incursioni nel Trentino).
E domenica 19 luglio approda anche sul territorio comunale di Ala con il concerto di RENAUD GARCIA FONS che si esibirà sotto le ombrose fronde del Faggio “La Regina” alla Sega di Ala.
Renaud Garcia Fons (nato in Francia ma con radici catalane) è definito il “Paganini del contrabbasso” per il suo ineguagliabile virtuosismo su questo strumento che egli stesso ha modificato in cinque corde, anziché le normali quattro. Nei suoi concerti propone brani di sua composizione nei quali esplora i suoni del mondo, dall’Andalusia all’America Latina, dall’India al repertorio Arabo. Una matrice, la sua, prettamente mediterranea, che a volte sfocia in alcuni rinvii alla musica di estrazione classica.
Il luogo del concerto è raggiungibile solo a piedi in trenta minuti da Sega di Ala, lungo la strada che domenica 19 luglio sarà chiusa al traffico a partire dalle ore 10.00 (alle persone con ridotta mobilità sarà consentito giungere in automobile fino al luogo del concerto). Per chi desidera partecipare ad un’escursione in compagnia delle guide di Camminaparco, l’appuntamento è per le 9.30 al parco giochi della Sega da dove si partirà per un giro di circa 4-5 ore tra le malghe trentine e poi partecipare al concerto (per informazioni e prenotazioni Tel. 329-4232157). In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 16.00 presso il Teatro Sartori ad Ala.
Il festival prosegue con altri 3 appuntamenti in territorio trentino: sabato 8 agosto Malga Revoltel ospiterà il travolgente quartetto jazz di Mauro Ottolini, sabato 15 agosto ci sarà lo spettacolo itinerante “La Grande Guerra delle donne”, che porterà anche alle trincee di Castelberto, mentre venerdì 4 settembre alle 21.00 verrà proiettato presso l’Auditorium della Cassa Rurale Bassa Vallagarina (che, assieme al Comune di Ala, è uno dei principali sponsor della manifestazione), il meglio del 21. Film Festival della Lessinia.
Informazioni:
www.lessiniafest.it
Iniziativa segnalata da Comune di Ala
LessiniaFest: primo appuntamento trentino per la rassegna di musica, cinema, danza e teatro che “accende” la cultura della Lessinia.
Promette di accendere con il fuoco della cultura il palcoscenico di prati, boschi, rocce, contrade e ville della montagna veronese, vicentina e trentina LessiniaFest, la rassegna di Alessadnro Anderloni che da quest'anno riunisce le due storiche rassegne Film Festival della Lessinia e Voci e luci in Lessinia in un unico e articolato cartellone di eventi e anteprime. In poco più di due mesi, da inizio luglio ai primi giorni di settembre, 36 appuntamenti scanditi da musica, cinema, teatro e danza in un programma così ampio da coinvolgere i quattordici Comuni dell'alta Lessinia, tanto da poter essere considerato uno dei festival territorialmente più estesi del Veneto (con incursioni nel Trentino).
E domenica 19 luglio approda anche sul territorio comunale di Ala con il concerto di RENAUD GARCIA FONS che si esibirà sotto le ombrose fronde del Faggio “La Regina” alla Sega di Ala.
Renaud Garcia Fons (nato in Francia ma con radici catalane) è definito il “Paganini del contrabbasso” per il suo ineguagliabile virtuosismo su questo strumento che egli stesso ha modificato in cinque corde, anziché le normali quattro. Nei suoi concerti propone brani di sua composizione nei quali esplora i suoni del mondo, dall’Andalusia all’America Latina, dall’India al repertorio Arabo. Una matrice, la sua, prettamente mediterranea, che a volte sfocia in alcuni rinvii alla musica di estrazione classica.
Il luogo del concerto è raggiungibile solo a piedi in trenta minuti da Sega di Ala, lungo la strada che domenica 19 luglio sarà chiusa al traffico a partire dalle ore 10.00 (alle persone con ridotta mobilità sarà consentito giungere in automobile fino al luogo del concerto). Per chi desidera partecipare ad un’escursione in compagnia delle guide di Camminaparco, l’appuntamento è per le 9.30 al parco giochi della Sega da dove si partirà per un giro di circa 4-5 ore tra le malghe trentine e poi partecipare al concerto (per informazioni e prenotazioni Tel. 329-4232157). In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 16.00 presso il Teatro Sartori ad Ala.
Il festival prosegue con altri 3 appuntamenti in territorio trentino: sabato 8 agosto Malga Revoltel ospiterà il travolgente quartetto jazz di Mauro Ottolini, sabato 15 agosto ci sarà lo spettacolo itinerante “La Grande Guerra delle donne”, che porterà anche alle trincee di Castelberto, mentre venerdì 4 settembre alle 21.00 verrà proiettato presso l’Auditorium della Cassa Rurale Bassa Vallagarina (che, assieme al Comune di Ala, è uno dei principali sponsor della manifestazione), il meglio del 21. Film Festival della Lessinia.
Informazioni:
www.lessiniafest.it
Iniziativa segnalata da Comune di Ala
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.