Facile escursione per il sentiero Busatte Tempesta sul Lago di Garda da Torbole.
SCHEDA TECNICA:
Partenza: Parco Avventura Busatte a
Torbole
Tipologia: escursione
ad anello
Dislivello: 220 m
Segnaletica: ottima
Difficoltà: facile, non adatta a chi soffre di vertigini
Punti d’appoggio: Parco
Avventura Busatte
Gruppo: Lago
di Garda
Cartografia:
Tabacco 1:25.000, foglio 61, Alto Garda e Ledro
Periodo
consigliato: tutto l’anno
INTRODUZIONE:
Un
facile itinerario adatto a tutti che permette di ammirare fantastiche vedute
sull’alto Garda è il sentiero naturalistico Busatte-Tempesta. La particolarità
di quest’itinerario è che lungo il percorso sono presenti una serie di
scalinate in ferro che rendono il tragitto molto suggestivo. In totale da fare
sono circa 400 scalini che si sviluppano in vari punti del percorso. Oltre al
bellissimo panorama che si può ammirare, in particolare sui paesi affacciati al
lago: Riva del Garda e Torbole, lungo il sentiero, essendo naturalistico, sono
presenti varie tabelle che spiegano la morfologia, la fauna e la flora del lago
di Garda. Inoltre da quest’itinerario è evidente l’incisione a V della Val di
Ledro, una vallata rimasta isolata per molto tempo, fino alla costruzione della
panoramicissima e ardita strada del Ponale, che oggi è diventata sentiero
escursionistico.
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO:
Per
questa facile escursione bisogna, dal centro di Torbole, seguire le indicazioni
del Parco Avventura delle Busatte dove è possibile parcheggiare. Da qui si
seguono le evidenti indicazioni per il sentiero Busatte Tempesta. Il sentiero
si sviluppa in mezzo al bosco con ampi scorci sul lago di Garda, la pendenza
del tracciato sale sempre in maniera costante e abbastanza in dolce fino a
raggiungere il primo gruppo di scalini in ferro che si fanno in discesa. Una
volta fatti si percorre ancora un tratto di salita semi pianeggiante fino a
raggiungere di nuovo un altro gruppo di scalinate da percorrere sempre in
discesa. Una volta finito l’itinerario si arriva ad un bivio dove si può
scendere a Tempesta, per poi tornare a Torbole con i mezzi pubblici, o si può
tornare al Parco delle Busatte scegliendo l’altra direzione al bivio. Se si
decide di tornare a piedi, il sentiero di ritorno è di nuovo in salita fino a
raggiungere un pianoro particolarmente panoramico. Da qui si percorrere ancora
il sentiero fino a ricongiungerci con il sentiero iniziale subito prima del
primo gruppo di scalinate. Rifatto questo gruppo di scalinate si raggiunge
facilmente il punto di partenza.
Ritrovo al parcheggio di fronte alla gelateria "La Parona del Gelato" sulla sinistra prima di Parona.alle ore 9, partenza alle ore 9,15
Pranzo al sacco
Itinerario in auto: Verona, Rivoli, Avio, Marco, Tierno, Nago, Torbole
Le previsioni meteo sono per una giornata di sole con temperatura di 22 gradi
Avvertenza importante! La partecipazione all'attività è libera e gratuita ed è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti aderenti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano perciò i promotori da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l'escursione e/o i trasferimenti. Il loro intervento si limita all'aggregazione su un programma comune.
Chi propone la gita non è ne accompagnatore ne guida
I partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il programma e a valutare le difficoltà dell'escursione.
In caso dovessero verificarsi degli inconvenienti non previsti al momento della programmazione, verranno risolti in collaborazione nel migliore dei modi.
Non è necessaria nessuna iscrizione, basta trovarsi nel luogo dell'appuntamento all'ora indicata.
Il punto di ritrovo viene pubblicato dopo aver consultate le previsioni meteo 2 giorni prima della gita
Il programma può subire delle variazioni,per condizioni meteo avverse o altro, che verranno concordate, secondo le esigenze.
E' consigliato avere un abbigliamento adeguato all'escursionismo, e alla temperatura, calzature da trekking alte alla caviglia Portare sempre una bottiglia d'acqua, e tutto ciò che può agevolare la buona riuscita della gita, e non creare disagi al gruppo
Chi si presenterà con calzature non adeguate non sarà accettato a partecipare all'escursione
Le gite sono particolarmente adatte a chi desidera un'andatura tranquilla, e vuole godersi la giornata senza l'assillo dell'ora.
Il rientro è previsto per le ore 17 alle macchine
Coloro che hanno o presumono di avere esigenze diverse di orario, devono usare mezzi propri, e essere autonomi per il rientro
E' consigliato di partecipare alla spesa della benzina, in particolar modo per gli spostamenti più lunghi
Se entro le ore 20 del giorno prima della gita non sono pubblicate variazioni il programma viene rispettato in tutti i dettagli
Per eventuali chiarimenti contattare il 3483921029
Itinerario in auto: Verona, Rivoli, Avio, Marco, Tierno, Nago, Torbole
Le previsioni meteo sono per una giornata di sole con temperatura di 22 gradi
Avvertenza importante! La partecipazione all'attività è libera e gratuita ed è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti aderenti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano perciò i promotori da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l'escursione e/o i trasferimenti. Il loro intervento si limita all'aggregazione su un programma comune.
Chi propone la gita non è ne accompagnatore ne guida
I partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il programma e a valutare le difficoltà dell'escursione.
In caso dovessero verificarsi degli inconvenienti non previsti al momento della programmazione, verranno risolti in collaborazione nel migliore dei modi.
Non è necessaria nessuna iscrizione, basta trovarsi nel luogo dell'appuntamento all'ora indicata.
Il punto di ritrovo viene pubblicato dopo aver consultate le previsioni meteo 2 giorni prima della gita
Il programma può subire delle variazioni,per condizioni meteo avverse o altro, che verranno concordate, secondo le esigenze.
E' consigliato avere un abbigliamento adeguato all'escursionismo, e alla temperatura, calzature da trekking alte alla caviglia Portare sempre una bottiglia d'acqua, e tutto ciò che può agevolare la buona riuscita della gita, e non creare disagi al gruppo
Chi si presenterà con calzature non adeguate non sarà accettato a partecipare all'escursione
Le gite sono particolarmente adatte a chi desidera un'andatura tranquilla, e vuole godersi la giornata senza l'assillo dell'ora.
Il rientro è previsto per le ore 17 alle macchine
Coloro che hanno o presumono di avere esigenze diverse di orario, devono usare mezzi propri, e essere autonomi per il rientro
E' consigliato di partecipare alla spesa della benzina, in particolar modo per gli spostamenti più lunghi
Se entro le ore 20 del giorno prima della gita non sono pubblicate variazioni il programma viene rispettato in tutti i dettagli
Per eventuali chiarimenti contattare il 3483921029
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.