Domenica 16 Febbraio escursione da Saline (Pastrengo) a Lazise
Percorso ad anello di 12 km con fondo stradale misto(asfalto, sterrato, strada bianca)
Itinerario proposto da Fiorenza
Dislivello:meno di 100 m.
Tempo di percorrenza 4 ore
La sosta pranzo sarà a Lazise: al sacco o libero
Ritrovo al parcheggio della Croce Bianca (dopo la rotonda, dove inizia la strada per Peschiera e Bussolengo)alle ore 9,45, partenza alle ore 10
Escursione adatta a tutti, sono sufficienti delle scarpe con una suola ben scolpita
Meteo: Sole - poco nuvoloso - temperatura 9 - 12 gradi
Avvertenza importante! La partecipazione all'attività è libera e gratuita ed è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti aderenti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano perciò i promotori da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l'escursione e/o i trasferimenti. Il loro intervento si limita all'aggregazione su un programma comune.
Chi propone la gita non è ne accompagnatore ne guida
I partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il programma e a valutare le difficoltà dell'escursione.
In caso dovessero verificarsi degli inconvenienti non previsti al momento della programmazione, verranno risolti in collaborazione nel migliore dei modi.
Non è necessaria nessuna iscrizione, basta trovarsi nel luogo dell'appuntamento all'ora indicata.
Il punto di ritrovo viene pubblicato dopo aver consultate le previsioni meteo 2 giorni prima della gita
Il programma può subire delle variazioni,per condizioni meteo avverse o altro, che verranno concordate, secondo le esigenze.
E' consigliato avere un abbigliamento adeguato all'escursionismo, e alla temperatura, calzature da trekking alte alla caviglia Portare sempre una bottiglia d'acqua, e tutto ciò che può agevolare la buona riuscita della gita, e non creare disagi al gruppo
Chi si presenterà con calzature non adeguate non sarà accettato a partecipare all'escursione
Le gite sono particolarmente adatte a chi desidera un'andatura tranquilla, e vuole godersi la giornata senza l'assillo dell'ora.
Il rientro è previsto per il tramonto alle macchine
Coloro che hanno o presumono di avere esigenze diverse di orario, devono usare mezzi propri, e essere autonomi per il rientro
E' consigliato di partecipare alla spesa della benzina, in particolar modo per gli spostamenti più lunghi
Se entro le ore 20 del giorno prima della gita non sono pubblicate variazioni il programma viene rispettato in tutti i dettagli
Per eventuali chiarimenti contattare il 3483921029
San Valentino 2020: Lago di Garda in love, gli eventi. Cosa fare e dove andare

© lagodigardainlove.it
Verona - Torna da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2020 Lago di Garda in love, la kermesse di San Valentino che coinvolge dieci cittadine sul Lago di Garda. Simbolo di Lago di Garda in love quest'anno è la Passeggiata d'amore – 3.000 passi che fanno bene al cuore, il percorso pedonale sul lungolago che collega Garda a Bardolino.
Iniziamo da Valeggio sul Mincio, che accoglie tutte le coppie per un appassionato bacio sul Ponte degli Innamorati, in località Borghetto. Peschiera del Garda ospita invece gli Angoli di San Valentino, postazioni musicali dove ascoltare musica in dolce compagnia.
Il centro storico di Lazise accoglie il palco di Lago di Garda in Love 2020, il mercatino Mani Cuore Passione e Soffi d'Amore, l'evento finale con una cascata di cuoricini rossi che dal cielo calerà romanticamente sulle coppie.
A Bardolino, nei pressi del porto vecchio, è possibile compiere un giro attorno alla Preonda e scoprirne la leggenda; la località, inoltre, ospita il Carnevale dei bambini. A Garda, oltre al mercatino di prodotti locali, è previsto l'intrattenimento musicale dal vivo sul palco di piazza del Municipio.
Torri del Benaco inaugura l'evento a tema durante la mattinata di San Valentino: con l'appuntamento della Promessa della Torre, è possibile salire all'interno del maestoso Castello degli Innamorati. E ancora, Brenzone sul Garda ospita il Sentiero del Cuore, una breve passeggiata sulle pendici del monte Baldo alla scoperta dell'antico borgo di Campo, dove ammirare i caratteristici presepi e scoprire i tre cuori d'oro di Lago di Garda in Love.
A Malcesine si può invece visitare il Castello dei Poeti con un biglietto apposito per le coppie. Per gli appassionati di montagna è attiva la Funivia di Malcesine – Monte Baldo con un biglietto per due, per ammirare in coppia il Lago di Garda da una prospettiva insolita e scambiarsi un bacio ad alta quota. Toscolano Maderno, primo comune della costa bresciana ad aderire a Lago di Garda in Love, offre invece intrattenimento e musica per tutti.
Durante i tre giorni dell’evento, tutte le coppie hanno la possibilità di lasciare la propria frase d'amore sulle rive del Lago di Garda grazie all'iniziativa il Messaggio del Cuore, Ti scrivo che ti amo!, presente nelle piazze di Lazise e Garda, mentre a Torri del Benaco e Toscolano Maderno si può richiedere il Sigillo d'Amore: una pergamena-ricordo dell'evento con i nomi degli innamorati scritti a mano.
Spazio anche alle degustazioni del Chiaretto, vino partner di Lago di Garda in Love, con l'iniziativa Un Sacco d'Amore. Il programma completo dell'evento sarà a breve disponibile al sito di Lago di Garda in Love.
Approfondisci con: San Valentino 2020: Lago di Garda in love a Garda, Verona, dal 14 febbraio al 16 febbraio 2020 , San Valentino 2020: Lago di Garda in love a Peschiera del Garda, Verona, dal 14 febbraio al 16 febbraio 2020 , San Valentino 2020: Lago di Garda in love a Malcesine, Verona, dal 14 febbraio al 16 febbraio 2020 , San Valentino 2020: Lago di Garda in love a Bardolino, Verona, dal 14 febbraio al 16 febbraio 2020 , San Valentino 2020: Lago di Garda in love a Valeggio sul Mincio, Verona, dal 14 febbraio al 16 febbraio 2020 ,
Lago di Garda in love 2020 a San Valentino: dove andare, le cittadine aderenti
Ecco le dieci cittadine aderenti all'iniziativa di San Valentino 2020 Lago di Garda in love, da venerdì 14 a domenica 16 gennaio: Borghetto di Valeggio sul Mincio, Peschiera del Garda, Castelnuovo del Garda, Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco, Campo di Brenzone sul Garda, Malcesine e Toscolano Maderno, tutte in provincia di Verona a eccezione dell'ultima, sita in provincia di Brescia.Lago di Garda in love 2020, iniziative ed eventi: cosa fare nel weekend di San Valentino
Tutte le località aderenti a Lago di Garda in love 2020 ospitano il celebre cubo gigante con la scritta Love, dove scattare romantici selfie di coppia. Inoltre, ogni località propone alcune iniziative specifiche, che trovate elencate di seguito.Iniziamo da Valeggio sul Mincio, che accoglie tutte le coppie per un appassionato bacio sul Ponte degli Innamorati, in località Borghetto. Peschiera del Garda ospita invece gli Angoli di San Valentino, postazioni musicali dove ascoltare musica in dolce compagnia.
Il centro storico di Lazise accoglie il palco di Lago di Garda in Love 2020, il mercatino Mani Cuore Passione e Soffi d'Amore, l'evento finale con una cascata di cuoricini rossi che dal cielo calerà romanticamente sulle coppie.
A Bardolino, nei pressi del porto vecchio, è possibile compiere un giro attorno alla Preonda e scoprirne la leggenda; la località, inoltre, ospita il Carnevale dei bambini. A Garda, oltre al mercatino di prodotti locali, è previsto l'intrattenimento musicale dal vivo sul palco di piazza del Municipio.
Torri del Benaco inaugura l'evento a tema durante la mattinata di San Valentino: con l'appuntamento della Promessa della Torre, è possibile salire all'interno del maestoso Castello degli Innamorati. E ancora, Brenzone sul Garda ospita il Sentiero del Cuore, una breve passeggiata sulle pendici del monte Baldo alla scoperta dell'antico borgo di Campo, dove ammirare i caratteristici presepi e scoprire i tre cuori d'oro di Lago di Garda in Love.
A Malcesine si può invece visitare il Castello dei Poeti con un biglietto apposito per le coppie. Per gli appassionati di montagna è attiva la Funivia di Malcesine – Monte Baldo con un biglietto per due, per ammirare in coppia il Lago di Garda da una prospettiva insolita e scambiarsi un bacio ad alta quota. Toscolano Maderno, primo comune della costa bresciana ad aderire a Lago di Garda in Love, offre invece intrattenimento e musica per tutti.
Durante i tre giorni dell’evento, tutte le coppie hanno la possibilità di lasciare la propria frase d'amore sulle rive del Lago di Garda grazie all'iniziativa il Messaggio del Cuore, Ti scrivo che ti amo!, presente nelle piazze di Lazise e Garda, mentre a Torri del Benaco e Toscolano Maderno si può richiedere il Sigillo d'Amore: una pergamena-ricordo dell'evento con i nomi degli innamorati scritti a mano.
Spazio anche alle degustazioni del Chiaretto, vino partner di Lago di Garda in Love, con l'iniziativa Un Sacco d'Amore. Il programma completo dell'evento sarà a breve disponibile al sito di Lago di Garda in Love.
Approfondisci con: San Valentino 2020: Lago di Garda in love a Garda, Verona, dal 14 febbraio al 16 febbraio 2020 , San Valentino 2020: Lago di Garda in love a Peschiera del Garda, Verona, dal 14 febbraio al 16 febbraio 2020 , San Valentino 2020: Lago di Garda in love a Malcesine, Verona, dal 14 febbraio al 16 febbraio 2020 , San Valentino 2020: Lago di Garda in love a Bardolino, Verona, dal 14 febbraio al 16 febbraio 2020 , San Valentino 2020: Lago di Garda in love a Valeggio sul Mincio, Verona, dal 14 febbraio al 16 febbraio 2020 ,
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.