Lettori fissi

martedì 6 agosto 2024

24/25AGOSTO - FINE SETTIMANA AL TELEGRAFO


Foto


Sabato 24 partiremo da Prada Alta 1015 in bidonvia, fino al rifugio dei Fiori 1815, dove inizia il sentiero numero 658 per il Rifugio Telegrafo. 

Pernottamento e cena al rifugio

Mattino del 25, colazione, e partenza per il rientro dopo i vari festeggiamenti

Il percorso del ritorno sarà fino al rifugio dei Fiori sempre sul sentiero numero 658, poi al rifugio Mondini, dopo si proseguirà su strada militare n.51, fino ai baiti dell'Ortigara, e a Cima Mandra, poi il 655 per Val da Sacco che ci riporterà a Prada Alta

COSTI

Pernottamento +1 litro acqua +crema di verdura(prima di cena), +colazione €55 (soci CAI €44)

Cena alla carta

Pernottamento in camera x 4 o camerata dipende dalla disponibilità

Sacco lenzuola € 5

Questo programma può subire delle modifiche

PER RISERVARE IL POSTO LETTO, ANCHE DI SINGOLE PERSONE, è NECESSARIO VERSARE UNA CAPARRA DI 20€ PER PERSONA, MEDIANTE BONIFICO ALL’IBAN:

IT94J0200859330000105905912

SWIFT: UNCRITM1M15

intestato a WALD di Alessandro Tenca
con questa causale di versamento:
CAPARRA Cognome/Nome, TOT persone, soggiorno al Rifugio Telegrafo del GG/MM/AAAA

In caso di avverse condizioni meteo o altri Vostri impedimenti di forza maggiore e previa Vostra disdetta allo 0457731797 o ad info@equipenatura.it, la caparra verrà ritenuta valida per altri pernottamenti nella stagione in corso.
In caso di NO-SHOW (=senza alcun avviso di disdetta) la caparra verrà trattenuta.
Una volta effettuato il versamento, Vi preghiamo di inviarci la copia di avvenuto pagamento a: info@equipenatura.it e/o di portare la copia cartacea dell’avvenuto pagamento con Voi in rifugio.

Questo programma può subire delle modifiche

Avvertenza importante 

La partecipazione è libera e gratuita ed è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano i promotori da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l'escursione, e/o i trasferimenti. Il loro intervento si limita all'aggregazione su un programma comune. Chi propone la gita non è ne accompagnatore ne guida, ognuno cammina sotto la propria responsabilità
Per motivi di sicurezza non sono ammessi cani di grossa taglia, i cani di piccola taglia vanno tenuti al guinzaglio
I partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il programma e valutare le difficoltà dell’escursione prima di decidere di partecipare.
Chi decide di partecipare all'escursione è sottinteso che ha accettato il programma sia come percorso che come orari
In caso dovessero sorgere degli inconvenienti non previsti al momento della programmazione, verranno risolti nel migliore dei modi.
Il rientro alle macchine è stabilito in base all'ora solare, chi ha esigenze diverse  di orario deve provvedere autonomamente per il rientro
L’escursione avrà un’andatura tranquilla e delle pause lunghe
Si consiglia un abbigliamento adeguato alla temperatura, e calzature adatte all'escursionismo
E’ consigliato un sacchetto per le immondizie, di ogni genere, che vanno riportate a casa.         ******* Il programma che viene proposto può subire delle modifiche, va riletto la sera prima dell'escursione 
Per qualsiasi chiarimento rivolgersi a Rosa Varallo 

📞3483921029

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.