Argini del Sarca Nago-Torbole - Arco
Si consiglia di seguire sempre la ciclabile, riservata anche ai pedoni, che parte dal Ponte sul Sarca (argine destro) lasciando il lago alle spalle.
Lungo il percorso, fiancheggiato da belle piante di oleandro e di robinia, si incontrano frequenti piazzole con panchine e tavole per una breve sosta. Si può notare (sulla sinistra orografica del fiume) la centrale idroelettrica di Torbole con la grande condotta che esce dalla montagna.
Proseguendo, sul lato opposto si intravedono due pescicolture, con allevamento di trote. Più oltre ancora, alcune fabbriche della zona industriale di Arco.
Lunghezza Km. 6+6
Dislivello irrilevante
Tempo di percorrenza circa 2,30 +2,30 ore, escluse le soste
Meteo previsioni:Sole, temperatura massima 12 gradi
Pranzo al sacco o presso le strutture di Arco
Escursione adatta a tutti
Ritrovo al parcheggio di fronte al Famila in via Ca Di Cozzi, alle ore 9,45, partenza alle ore 10
Itinerario in auto: Verona,Affi, Garda,Torri, Torbole.
Calcolare circa 2 ore + 2 ore per questo itinerario
Parcheggiare, all'inizio della pista ciclabile, avanti all'Hote l" Casa Morandi"
Parcheggio libero dal 1/11 al 31/3
Avvertenza importante! La partecipazione all'attività è libera e gratuita ed è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti a
derenti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano perciò i promotori da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l'escursione e/o i trasferimenti. Il loro intervento si limita all'aggregazione su un programma comune.
Chi propone la gita non è ne accompagnatore ne guida
I partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il programma e a valutare le difficoltà dell'escursione.
In caso dovessero verificarsi degli inconvenienti non previsti al momento della programmazione, verranno risolti in collaborazione nel migliore dei modi.
Non è necessaria nessuna iscrizione, basta trovarsi nel luogo dell'appuntamento all'ora indicata.
Il punto di ritrovo viene pubblicato dopo aver consultate le previsioni meteo 2 giorni prima della gita
Il programma può subire delle variazioni,per condizioni meteo avverse o altro, che verranno concordate, secondo le esigenze.
E' consigliato avere un abbigliamento adeguato all'escursionismo, e alla temperatura, calzature da trekking alte alla caviglia Portare sempre una bottiglia d'acqua, e tutto ciò che può agevolare la buona riuscita della gita, e non creare disagi al gruppo
Chi si presenterà con calzature non adeguate non sarà accettato a partecipare all'escursione
Le gite sono particolarmente adatte a chi desidera un'andatura tranquilla, e vuole godersi la giornata senza l'assillo dell'ora.
Il rientro è previsto per il tramonto alle macchine
Coloro che hanno o presumono di avere esigenze diverse di orario, devono usare mezzi propri, e essere autonomi per il rientro
E' consigliato di partecipare alla spesa della benzina, in particolar modo per gli spostamenti più lunghi
Se entro le ore 20 del giorno prima della gita non sono pubblicate variazioni il programma viene rispettato in tutti i dettagli
Per eventuali chiarimenti contattare il 3483921029
Mercatini di Natale sul Garda Trentino
Mercatini di Natale ad Arco di Trento
Le piazze del centro storico di Arco in provincia di Trento, a Nord del Lago, si arricchiscono durante le feste natalizie di tante tipiche casette di legno dove poter trovare articoli regalo e prodotti tipici del Natale.
Nel 2019 l'allestimento dei mercatini inizia il 15 Novembre per concludersi il 6 Gennaio 2020.
Durante il periodo natalizio ad Arco si potrà respirare proprio la magia del Natale anche grazie ai vari canti natalizi e iniziative che animano tutto il paese.
I più golosi poi avranno ampia scelta di leccornie da gustare alle bancarelle tradizionali. E se fa freddo, ci si scalda con un vin brulè magari accompagnato con caldarroste e "strauben"!
Si possono visitare i mercatini natalizi del centro storico di Arco Asburgica nei giorni e negli orari sotto indicati:
NOVEMBRE 2019: 15, 16*, 17, 22, 23*, 24, 29, 30*
DICEMBRE 2019: 01, 06, 07**, 08, 13, 14*, 15, 20, 21*, 22, 23, 24***, 26, 27, 28*, 29, 30, 31***
GENNAIO 2020: 01, 02, 03, 04*, 05, 06***
Orario: 10,00-19,00
*10,00-20,00
**10,00-22,00 / ***10,00-18,00
Il 7 Dicembre alle ore 21.15 si terrà un bellissimo spettacolo di fuochi d'artificio da non perdere.
Nei tradizionali mercatini di natale di Arco di Trento si possono comprare i souvenir tradizionali natalizi, come statuette per i presepi, palline di natale, ma anche candele e prodotti naturali.
I più piccoli possono divertirsi durante i giorni dei Mercatini di Natale di Arco di Trento cavalcando il cammello Alì o salendo sul trenino natalizio che attraversa il centro.
.Continua per il terzo anno "Lo spettacolo favoloso", dal 26 dicembre al 5 gennaio (primo spettacolo ore 17.15 - Ultimo spettacolo ore 18.45).
Sulle pareti del Municipio verranno proiettati disegni e animazioni luminose proseguendo la narrazione della fiaba luminosa che ricorda il passato della cittadina, uno spettacolo tecnologicamente avanzato che farà stare tutti con la testa in su!
LA MAGIA DEL NATALE15 novembre > 6 gennaioArcoIL MERAVIGLIOSO ‘800Annata speciale ai Mercatini di Natale di Arco che saranno dedicati all’Ottocento asburgico. Tante le iniziative, i balli in maschera e le attrazioni che riporteranno i visitatori ai fasti di un’epoca che ha caratterizzato il futuro di Arco e della nobiltà mitteleuropea.MERCATINO DI NATALEImmancabili le pittoresche casette in legno del Mercatino di Natale di Arco accolgono il visitatore attorno alla Collegiata e nelle piazze principali della città creando quell’atmosfera natalizia che fa sognare grandi e piccini. Colori, effetti luminosi, sapori e profumi si diffondono nell’aria per un’atmosfera unica e magica.FUOCHI d’ARTIFICIO tra CASTELLO e OLIVAIA - 7.12.2019 È uno degli appuntamenti principali del Natale arcense perché incanta migliaia di persone ogni anno. Tutti con il naso all’insù per godersi le gioiose coreografie luminose dei fuochi d’artificio.UN NATALE PER FAMIGLIEAsinelli da cavalcare, la fattoria didattica, gli artisti di strada, le coreografie luminose, i laboratori, le magie di strada e i presepi. Ogni giorno sarà una festa gioiosa per tutta la famiglia.INCANTO DI LUCILe luminarie del Mercatino di Natale di Arco creano un’armonia di cromie e punti luce capaci di valorizzare gli storici edifici, le piazze e le vie cittadine. Passeggiare accompagnati da queste coreografie sarà sicuramente emozionante.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.