Escursione nella foresta del M. Cor. e al rifugio Novezzina
Da Località Albarè seguendo il sentiero CAI numero 656, si arriva alla Foresta del Monte Cor. Sentiero senza particolare dislivello, quasi pianeggiante, di circa 1 km, poi si scende al passo della Crocetta, sentiero 656, si sale sentiero 657 al Passo del Casello, dove faremo una sosta,per godere del bel panorama sulla val d'Adige Riprendiamo il sentiero 657 per Rifugio Novezzina
Si ritorna dallo stesso percorso dell'andata fino a Passo del Casello, poi si fa la strada asfaltata per 1 Km
Percorso di circa Km 14 totale
Dislivello totale circa m. 250
Meteo: sereno, temperatura 20-24 gradi
Pranzo al sacco o al Rifugio Novezzina (m1230)
Ritrovo al parcheggio di fronte al Famila in via Ca Di Cozzi, alle ore 9,45, partenza alle ore 10
Percorso in macchina: Affi, Caprino, Spiazzi, Ferrara di m. Baldo,
proseguire per Novezzina.Dopo circa 3 km si arriva in località Albarè, dopo una curva a sinistra, si passa l'edificio Gresner e si giunge ad un ampio parcheggio.
Chi propone la gita non è ne accompagnatore ne guida
****Chi decide di partecipare all'escursione è sottinteso che ha accettato il programma, sia come percorso che come orari, e garantisce di essere in buono stato psico fisico
In caso dovessero verificarsi degli inconvenienti non previsti al momento della programmazione, verranno risolti in collaborazione nel migliore dei modi.
Non è necessaria nessuna iscrizione, basta trovarsi nel luogo dell'appuntamento all'ora indicata.
Il programma può subire delle variazioni,per condizioni meteo avverse o altro, che verranno concordate, secondo le esigenze.
E' consigliato avere un abbigliamento adeguato all'escursionismo, e alla temperatura, calzature da trekking alte alla caviglia Portare sempre una bottiglia d'acqua, e tutto ciò che può agevolare la buona riuscita della gita, e non creare disagi al gruppo
Chi si presenterà con calzature non adeguate non sarà accettato a partecipare all'escursione
Le gite sono particolarmente adatte a chi desidera un'andatura tranquilla, e vuole godersi la giornata senza l'assillo dell'ora.
Il rientro è previsto per le ore 18 alle macchine
Coloro che hanno o presumono di avere esigenze diverse di orario, devono usare mezzi propri, e essere autonomi per il rientro
E' consigliato di partecipare alla spesa della benzina, in particolar modo per gli spostamenti più lunghi
Se entro le ore 20 del giorno prima della gita non sono pubblicate variazioni il programma viene rispettato in tutti i dettagli
Per eventuali chiarimenti contattare il 3483921029
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.